sabato 30 aprile 2022, ore 19
San Salvatore Telesino (BN), Abbazia di San Salvatore
Musiche medievali del Meridione dall’età longobarda al Rinascimento
Gruppo Vocale e Strumentale “Ave Gratia Plena” in abito e con strumenti copie di quelli dell’epoca
ingresso gratuito
[50 spettatori ammessi]
registrazione con liberatoria, certificazione COVID (greenpass rafforzato) e dispositivo protezione FFP2 obbligatori
.
prenotazione facoltativa
La prenotazione sarà efficace solo dopo la ricezione di un messaggio di conferma via mail.
Sanctus Benevento, Capitolare, 35/195v
Panta ta etni / Omnes gentes antifona Venerdì Santo, Benevento, Capitolare, 40, 12v
Doxa en ipsisti / Glora in excelesis Deo antifona Sabato Santo, Benevento, Capitolare 38/46v
Anonimo sec. XII Madrid, Bibl. Nac. 289
Iubilans concrepa sequenza, Pasqua
Anonimo sec. XII Madrid, Bibl. Nac. Vitr 20-4
Christe Salvator sequenza, Pentecoste
Anonimo sec. XII: Kyrie O pater immensae Napoli, Bibli. Nazionale “Vittorio Emanuele III”, VI.G.34
Anonimo sec. XII: Agnus Dei salus et vita tropo, Madrid Bibl. Nat. 19421
Anonimo sec. XIV
Ave Donna santissima Cortona, Laudario III
Tropo perde ‘l tempo Cortona, Laudario, XXXIII
Tropo perde ‘l tempo Cortona, Laudario, XXXVIII
Antonellus Marot da Caserta
Con dogliosi martire Lucca, Arch. Stato, cod. Mancini
Anonimo sec. XV
Adoramus Te Domine tropo, adorazione Croce, Montecassino, 871
Guglielmo Ebreo da Pesaro(Pesaro, ca 1420 – ?, post 1481)
Lauro bassadanza per Lorenzo di Piero di Cosimo De Medici Paris, Bibl. Nat. 473
Domenico da Piacenza (Piacenza, 1390 ca – Ferrara, 1470)
Anello ballo Paris, Bibl. Nat. 472
Anonimo sec. XV
La vida de Culin Montecassino 871
Gruppo Vocale Strumentale e Danza Antica “Ave Gratia Plena”
in abito e con strumenti copie di quelli dell’epoca
in collaborazione con
Associazione Storica della Valle Telesina
per ricordare Luigi R. Cielo
